- Deakos
"E’ POSSIBILE SBARAZZARSI DAVVERO DELLE CISTITI CRONICHE?
La risposta è SI, ma il primo passo da fare è: smettere di credere a soluzioni istantanee e miracolose!
Facciamo un piccolo riassunto; fino a qui dovremmo aver compreso alcune cose fondamentali, VERO? :)
- Che cos’è la cistite;
- Quando la cistite è batterica e in che modo i patogeni arrivano in vescica;
- Quando l’urinocoltura è negativa, e perché la sintomatologia dolorosa si presenta ugualmente;
- Che il D-mannosio è uno dei nostri migliori alleati per sconfiggerla.
E soprattutto, lo abbiamo già detto più volte: per sbarazzarsi definitivamente della cistite occorre conoscerla a fondo, ovvero averne identificato tutte le cause: da dove arriva e quali sono i fattori predisponenti e precipitanti che la scatenano.
Questo perché ci sono sempre una o più spiegazioni razionali e fisiologiche dietro l’arrivo di una crisi. Questo per ribadire che la cistite dovuta a cause “psicologiche” non esiste!
Se ci sono dei batteri patogeni in vescica, o anche una semplice infiammazione abatterica, tutto questo non arriva certo per magia o semplicemente perché siete tristi o stressate. Quindi non lasciate che vi mettano queste idee in testa: se soffrite di cistiti croniche non é colpa vostra né del vostro cervello o delle vostre emozioni.
Andiamo a vedere nel dettaglio quali possono essere tutti, ma proprio tutti i fattori predisponenti e precipitanti, la lista è lunga e cercheremo di essere il più schematici possibile.
I FATTORI PREDISPONENTI
Come indica il nome stesso, si tratta delle circostanze che la cistite crea per “preparare” il terreno ai suoi attacchi:
· Presenza di un biofilm;
· Difese immunitarie basse;
· Assunzione continuativa di antibiotici;
· Disbiosi intestinale;
· Permeabilità intestinale (Leaky Gut);
· Alimentazione disequilibrata;
· Idratazione insufficiente o non regolare;
· Disbiosi vaginale, vaginite, micosi, vaginosi;
· Prolasso;
· Ritenzione urinaria;
· Igiene intima troppo aggressiva o insufficiente;
· Menopausa;
· Dispositivi intrauterini (spirale);
· Contraccezione ormonale;
· Contrattura pelvica;
· Neuropatia/ nevralgia;
· Infezione del partner;
· Bagni al mare o in piscina regolari;
· Intimo sintetico, perizoma;
· Abiti stretti.
I FATTORI PRECIPITANTI
- E’ la scintilla che dà fuoco alle polveri, l’evento che provoca il passaggio da uno stato di sintomatologia più o meno leggera ad una vera e propria crisi:
· Rapporti sessuali;
· Stitichezza;
· Diarrea;
· Apertura del biofilm patogeno;
· Bagno al mare o in piscina;
· Alimentazione;
· Mancanza di idratazione;
· Consumo di alcol;
· Caldo eccessivo;
· Colpo di freddo;
· Minzioni insufficienti o incomplete.
Per ciascun fattore predisponente e precipitante sopraindicato troverete i relativi post pubblicati in passato sul gruppo, cercateli con la lente scrivendo la parola chiave oppure richiedete il tag qui sotto :) "
